
È tutta questione di (indotta) percezione.
Da quando è nato Damiano non faccio altro che pensare a come sfruttare la sua pucciosità e trarne profitto – oppure a come fare emergere

Se i giovani non leggono, forse la colpa è nostra
C’è questa frase di Cesare Pavese che, in un modo strano, mi ha sempre affascinato: «Sono libri, leggici dentro fin che puoi. Sarai sempre un

Un manuale pratico ed esaustivo per l’autosvezzamento.
A marzo mi sono dedicato a questo libro, sotto caldissimo consiglio di santa moglie: Lo svezzamento è vostro! Manuale pratico di autosvezzamento, della pediatra Carla.

Rinascite e resurrezioni per illuderci di essere migliori
Alle volte sembra che dobbiamo per forza aspettare il momento giusto: per essere più buoni, più innamorati, più scanzonati, più propositivi, più rispettosi del prossimo,

Credevo di essere un copywriter, e invece…
Quando ho iniziato a lavorare nel settore della comunicazione avevo le idee molto confuse. Era il 2014, Matteo Renzi era il presidente del Consiglio più

Vendersi porta a porta
Ma quant’è brutto quando una web agency o unə professionista della comunicazione/digital marketing manda un messaggio a una Pagina Facebook o a un account Instagram

Digital burnout
La situazione è grave. Molto grave. Stavo sfogliando una rivista di arredamento, quando mi sono imbattuto in una pagina che selezionava le “Migliori sedie da

Dino Buzzati: dai Tartari a “Un amore”. Pillole di un’estenuante attesa.
Dino Buzzati è uno di quegli scrittori che o li ami o li odi – e, solitamente, quando è così, vuol dire che l’autore è

La lunghezza di un libro conta più di quanto siamo disposti ad ammettere
Per quanto possa sembrare eretico, la lunghezza di un libro conta quasi più del suo contenuto. A questo proposito, una volta, un editore mi disse