Rumore bianco nelle orecchie

La prima cosa che faccio quando rientro a casa è togliermi le scarpe. La seconda è accendere il televisore – senza curarmi di cosa stia trasmettendo: mi importa solo avere un sottofondo. Similmente, la prima cosa che faccio quando devo uscire a piedi è incastrare le cuffiette nelle orecchie. La seconda è accendere Spotify e metter su una playlist musicale. Stessa cosa quando decido di fare qualche lavoretto in casa (evento raro, lo ammetto).

Quando devo lavorare, leggere o scrivere, invece, non metto né musica né parole di sottofondo, perché mi distraggono. Non so bene come funzioni questa cosa, ma quando lavoro, scrivo o leggo la mente di diventa molto più sensibile, attenta a ogni minima sollecitazione; così attenta che persino il silenzio mi distrae, perché mi permette di sentire i miei stessi pensieri – o forse perché siamo così abituati ad avere un sottofondo di rumore nella nostra vita che non riusciamo più a vivere senza.

Si capisce, allora, che la situazione è problematica: da un lato ci sono la musica o le parole della televisione che mi distraggono, dall’altro c’è il silenzio che ugualmente mi distrae.

Ho provato ad abbassare il volume di Spotify o del televisore, affinché producessero solo rumore bianco di compagnia; ma il risultato è stato che sentivo quello che accadeva fuori dalla stanza, nel palazzo, in strada, nel quartiere…

Allora ho deciso di provare a dare un colpo al cerchio e uno alla botte: mi sono messo le cuffiette, ho aperto Spotify, ho cercato una playlist di rumore bianco (suoni della natura, ventilatore, aria condizionata, phon) e me la sono sparata a tutto volume nelle orecchie.

Prodigioso: nessuna parola, nessuna melodia, nessun pensiero. Tutto è ovattato, fagocitato dalla cantilena sempre uguale a sé stessa del rumore bianco che si svolge ma è come se fosse sempre lì. Alla fine neanche lo senti più. Ma rimane lì, a mangiarsi ogni altro suono e a preservare la concentrazione.

Eureka!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto