Cinismo un tot al chilo
Quando vi dicono che la bellezza salverà il mondo, mentono. Quando affermano che la gentilezza genera gentilezza, vi ingannano. Quando ripetono che la disponibilità porta riconoscenza, vi illudono. Quando sostengono che la pazienza porta sempre buoni frutti, stanno alterando la realtà. Perché la bellezza genera...
Breve riflessione sullo scrivere a mano
Nonostante l’evoluzione tecnologica, scrivere a mano sembra essere la scelta preferita di diversi scrittori (e non solo). Perché? Vado spesso alla ricerca di curiosità sugli scrittori del passato: le loro ossessioni, i rituali, le abitudini, gli animali domestici, aneddoti vari. Da qualche anno sto studiando...
Il brutto anatroccolo, una fiaba sempre attuale
Le favole più belle sono le metafore della realtà: raccontano sotto forma di storie grandi verità della vita. È il caso de Il brutto anatroccolo (in originale Den grimme ælling ) del poeta e scrittore danese Hans Christian Andersen, pubblicato l’11 novembre 1843. A differenza della maggior parte delle...
Puoi imparare come scrivere bene solo leggendo e scrivendo
Come scrivere correttamente – alcuni consigli per scrivere bene: leggere tanto e tutto, scrivere gradualmente e cercare feedback possibilmente negativi Anche se spesso non è così, imparare a scrivere bene dovrebbe essere l’obiettivo numero uno di ogni aspirante scrittore. Scrivere correttamente, infatti, è uno degli...
Permesso d’autore
Solitamente ci appelliamo alla proprietà intellettuale per paura che qualcuno si appropri indebitamente dei frutti del nostro ingegno – e, soprattutto, che ne tragga vantaggio a discapito nostro. All’interno della proprietà intellettuale rientra anche il diritto d’autore, istituto giuridico che protegge le espressioni artistiche e che...
Scrittori indipendenti contro i pregiudizi
Il problema maggiore di uno scrittore indipendente, oggi, è uno: riuscire a farsi notare. È difficile riuscire a catturare l’attenzione dei lettori e, soprattutto, credibilità ai loro occhi. Quello che una volta sembrava un settore elitario adesso è diventato un mercato più saturo di un palloncino...
Stephen King, un mucchio d’ossa che ce l’ha fatta – una castagna alla volta
Stephen King: una vita votata alla scrittura, una castagna alla volta. Sempre con perseveranza, talento e consapevolezza. Mai alla cieca. Attaccato dalla critica, amato dal pubblico, venerato dalla macchina editoriale: Stephen King è uno dei più celebri e discussi autori in circolazione dalla metà degli...