Nei negozi non si compra più, si sopravvive.

Ieri ho deciso di fare un giro per negozi – un’idea apparentemente innocua, credevo; ma dopo un paio d’ore trascorse a camminare tra vetrine anonime e scaffali pieni di roba identica a quella che puoi trovare ovunque, mi sono fermato e ho pensato: ma chi me lo fa fare?

Siamo onesti: comprare nei negozi fisici è diventato un incubo. Non è solo una questione di noia, è proprio che l’esperienza è terribilmente inferiore rispetto a quella che trovi online. Servizio clienti inesistente, personale disinteressato o, peggio, maleducato. Se chiedi informazioni ti rispondono con l’entusiasmo di uno zombie e la voglia di aiutarti è pari a zero. E poi vogliamo parlare della selezione? Limitata, banale, quasi deprimente.

Intanto, in un altro universo, quello dell’online, tutto funziona come un orologio svizzero. Compri quando vuoi, hai recensioni, suggerimenti personalizzati, assistenza sempre disponibile, resi facili e spedizioni rapidissime. Vuoi confrontare prezzi? Ci metti due secondi. Vuoi scoprire cosa pensano gli altri prima di acquistare? Clicchi e leggi centinaia di recensioni. Vuoi fare un reso? Due click e il corriere viene a casa tua.

Il divario tra l’esperienza in negozio e quella online è talmente ampio che viene da chiedersi come facciano i negozi fisici a non accorgersene – o a negarne la bontà.

È chiaro che il mondo è cambiato, ma sembra che molti commercianti non l’abbiano capito. Se vuoi che la gente venga in negozio, devi offrirgli un motivo valido per farlo. E non sto parlando di sconti ridicoli o promozioni inutili. Sto parlando di esperienza: un servizio che sia impeccabile, un ambiente che invogli a entrare, personale che sappia davvero quello che fa. Oppure, devi avere qualcosa che nessuno trova online, un prodotto esclusivo, una consulenza su misura, o un tocco umano che i marketplace non potranno mai replicare.

Se i negozi fisici non si adeguano, saranno spazzati via. La gente continuerà a comprare online perché è più comodo, veloce e spesso anche più economico. Quindi, cari negozianti: o provate. Metterci al livello dei marketplace, o trovate il vostro unicorno. Ma il tempo sta per scadere.

P.S.: sì, lo so che può sembrare scontato, ma visto come continuano ad andare le cose, ecco, forse non è poi così scontato.